E’ facoltà di ogni Comune del Consorzio A.C.E.M. decidere quale tipo di servizio di raccolta adottare per i rifiuti differenziati ed indifferenziati sul proprio territorio.
Pertanto ogni Comune decide e definisce:
La raccolta negli 87 Comuni è organizzata attraverso specifici contratti d’appalto che prevedono la definizione dei costi unitari relativi ai diversi servizi che vengono utilizzati per effettuare la raccolta dei rifiuti in ogni singolo Comune. Con l'inizio del nuovo appalto di raccolta e trasporto rifiuti degli 85 Comuni A.C.E.M. (tutti i Comuni del Consorzio ad eccezione di Mondovì e Ceva), è in corso la redazione della nuova carta dei servizi, da parte dell'appaltatore, documento essenziale che descrive i servizi offerti, gli standard di qualità garantiti e i diritti e i doveri degli utenti. La nuova carta dei servizi, una volta completata, sarà resa disponibile sui canali di comunicazione ufficiali dell'ente.